Escursione guidata nella Valnerina con degustazione di zafferano

Escursione guidata per famiglie con bambini: escursione guidata nella Valnerina alla scoperta dello zafferano purissimo di Cascia, un ingrediente prezioso e dalle mille proprietà.
Quando: 28-29 ottobre 2023
Durata: 3 ore di camminata
Difficoltà: media
Percorso: 6 km di escursione tra le colline della Valnerina, con sosta in due aziende agricole per la visita ai campi di zafferano e la degustazione dei prodotti tipici.
Programma:
- 08:00: Ritrovo in una frazione del comune di Cascia e partenza per l’escursione.
- 10:00: Arrivo all’azienda agricola, visita ai campi di zafferano e spiegazione del processo di coltivazione e lavorazione.
- 11:00: Degustazione di prodotti tipici a base di zafferano, come biscotti, pasta, dolci e liquori.
- 12:00: Pranzo al sacco in un punto panoramico della Valnerina.
- 14:00: Ritorno a Cascia.
Abbigliamento e attrezzatura:
- Scarpe da trekking comode e adatte al terreno.
- Abbigliamento comodo e adatto alla stagione.
- Acqua e snack per il pranzo al sacco.
Costo:
- 20 euro adulti e 10 euro bambini
- Sconto del 50% per prenotazioni entro il 22 ottobre con il COUPON: visitaguidata
Prenotazioni:
- Obbligatoria, se fatta entro il 22 ottobre con sconto del 50%
Info:
- La visita guidata è condotta da una guida AIGAE
Descrizione del percorso:
L’escursione inizia da Cascia e si snoda tra i boschi e i prati della Valnerina. Il percorso è di circa 6 km e ha un dislivello di circa 250 metri. La prima parte dell’escursione è in salita, fino a raggiungere un punto panoramico con una vista sulla valle e sui campi di zafferano. Dopo la sosta con la degustazione il percorso prosegue in discesa fino al rientro alle automobili.
Le aziende agricole:
Le aziende agricole in Valnerina sono specializzate nella coltivazione e lavorazione dello zafferano. In queste aziende i visitatori potranno conoscere da vicino il processo di produzione di questo prezioso ingrediente, dalla semina alla raccolta, dalla lavorazione alla trasformazione.
La degustazione:
Al termine della visita l’azienda agricola darà la possibilità ai partecipanti di partecipare alla degustazione di una selezione di prodotti tipici a base di zafferano (come biscotti, pasta e dolci). La degustazione sarà disponibile al costo di 8 euro a persona.
Consigli:
- L’escursione è adatta a tutta la famiglia, purché persone in buona forma fisica.
- È indispensabile indossare scarpe da trekking comode e adatte al terreno.
- È importante portare con sé acqua e snack per il pranzo al sacco.
Conclusione:
Questa visita guidata è un’occasione unica per conoscere da vicino la produzione dello zafferano, un ingrediente prezioso e dalle mille proprietà. L’escursione nella natura della Valnerina è un’esperienza indimenticabile, che permette di ammirare i colori autunnali della valle.
Per prenotare la visita è sufficente andare alla pagina: PRENOTAZIONI TOUR ZAFFERANO
e ricordati di inserire il COUPON: “visitaguidata” per avere il 50% di sconto.
